In evidenza


Scuola di Scacchi giovani 2023/24

Il Circolo Scacchistico Clodiense presenta l’attività di base rivolta ai bambini e ragazzi in età compresa fra gli 8 e i 15 anni.
Generalmente ha una durata che ricalca l’anno scolastico e si tiene nel periodo fra ottobre e maggio.
Per i bambini e i ragazzi che hanno già frequentato negli anni precedenti la scuola di scacchi riprende dal 4 ottobre 2023 al 29 maggio 2024,  ogni mercoledì non festivo dalle 18 alle 19.30.
L’attività è divisa in due quadrimestri (ottobre-gennaio e febbraio-maggio). Il costo di iscrizione è di 60 euro per ciascun quadrimestre.
Gli allievi potranno essere suddivisi in gruppi di livello con diversi istruttori. I gruppi avranno orari leggermente differenziati nella parte di spiegazione e si uniranno poi nella parte ludico/pratica.
L’iscrizione include la tessera Junior della Federazione Scacchistica Italiana, necessaria per l’eventuale partecipazione a tornei e comprensiva di assicurazione.

Corso di avvio agli scacchi per giovani 2023

Per i bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni che non hanno mai frequentato la scuola del Circolo Scacchistico Clodiense è previsto un corso introduttivo.
Il corso “Avvio agli scacchi” è un ciclo di sei lezioni per i giovani che vogliono iniziare a giocare a scacchi.
Le lezioni partono dalle regole di base e via via approfondiscono le nozioni di tattica, di strategia, aperture, mediogioco e finali.
Sei incontri ogni mercoledì dal 4 ottobre al 15 novembre 2023 ore 16.30-18 (in particolare, escludendo il ponte di Ognissanti, 4-11-18-25 ottobre e 8-15 novembre).
Il costo di iscrizione al ciclo di sei lezioni è di 30 euro.
Al termine del corso gli allievi che lo vorranno potranno frequentare la Scuola di scacchi del Circolo Scacchistico Clodiense.

Perchè gli scacchi?
Gli scacchi possono essere una buona occasione per sviluppare qualità intellettuali facilmente trasferibili in altri contesti, come la concentrazione, l’attenzione, la memoria, l’autocontrollo e la creatività.
L’esperienza ha mostrato che migliorano le capacità di analisi e giudizio oggettivo (mediante lo studio di una particolare posizione sulla scacchiera), di sintesi e decisione (scelta della mossa migliore), di pianificazione strategica e previdenza (lungimiranza).
Dal punto di vista socio-affettivo il corso deve intendersi come un ulteriore arricchimento di relazioni positive e di socializzazione.

Attività agonistica
Pur avendo il Circolo conseguito negli anni successi notevoli (campioni italiani nelle categorie under 16, vincitori nazionali dei giochi sportivi studenteschi, convocati a campionati europei e mondiali per conto della Federazione) l’aspetto agonistico non è l’obiettivo principale della sua attività giovanile.
Gli istruttori tuttavia segnaleranno di volta in volta ai ragazzi e ai genitori interessati gli eventi under 16 ai quali potranno partecipare.

Sede del corso
Circolo scacchistico Clodiense – Palazzo Ravagnan – Calle Donaggio 461, Chioggia

Informazioni e iscrizioni
prof. Leonildo Mosca   3468707959
info@clodiensescacchi.it


Attività per principianti adulti

Il Circolo ha in programma il corso “Introduzione agli scacchi”. E’ un ciclo di lezioni per coloro che vogliono approfondire la teoria e la pratica del gioco e padroneggiare i principi generali di tattica e strategia.
Sei incontri ogni martedì dal 3 ottobre al 14 novembre 2023 ore 18.30-20 (precisamente, escludendo il ponte di Ognissanti, 3-10-17-24 ottobre e 7-14 novembre).
La quota d’iscrizione è di 40 euro e comprende la tessera di socio del Circolo Scacchistico Clodiense per l’anno 2024.

Calendario e programma del corso

Al lunedì dalle 18.30 alle 20 la sede è aperta per attività rivolta ai principianti, principalmente partite amichevoli. Per informazioni rivolgersi al prof. Mosca 3468707959.


XV Torneo internazionale di scacchi “Città di Chioggia”

Il Maestro Internazionale Ilia Martinovici proveniente dalla Transnistria (Moldavia) è il vincitore della XV edizione dell’Open Internazionale di scacchi “Città di Chioggia”, organizzato dal Circolo Scacchistico Clodiense col patrocinio dell’amministrazione comunale.
Alla manifestazione sportiva che è stata ospitata dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 all’Hotel Metropol di Sottomarina hanno partecipato 90 giocatori giunti dalla Bosnia, Moldavia, Austria, San Marino, dall’Emilia Romagna, dal Trentino e da varie città del Veneto che si sono cimentati in 5 turni di gioco nei tre tornei: Open A magistrale, Open B riservato alle categorie nazionali e l’Open C per gli esordienti.
Il torneo stato aperto dall’assessore Massimiliano Tiozzo che ha eseguito la mossa iniziale sulla prima scacchiera.
I più giovani tra gli scacchisti presenti all’Open internazionale di Chioggia si sono distinti in tutti i tornei prevalendo sui più esperti avversari.
Alle spalle del diciannovenne Ilia Martinovici, vincitore del torneo magistrale, si è classificato il ventenne maestro trevigiano Leonardo Loiacono seguito dal diciassettenne bosniaco Maksim Savanovic che ha superato il padre Maestro Internazionale Aleksandar, giunto quarto. Al settimo posto Davide Bellemo, miglior risultato dei giocatori chioggiotti presenti al torneo.
Nel torneo B il primo classificato è stato il diciottenne veneziano Lorenzo Corti; nell’Open C primo posto per un altro giovane diciannovenne, il trentino Reymund Colombo.

classifiche XV Open 2022

Davide Bellemo (sx) e Ilia Martinovici
Adrian Mikail Di Bartolomeo primo tra gli Elo < 1800

Venerdì 22 luglio 2022
Simultanea del G.M. Lorenzo Lodici

Trenta partite e trenta vittorie.
Nella scenografica cornice di piazza Italia a Sottomarina il Grande Maestro di scacchi Lorenzo Lodici, titolare della nazionale italiana e già campione italiano assoluto, ha affrontato contemporaneamente trenta giocatori dando prova di eccellente abilità vincendo con sicurezza tutte le partite in due ore e mezza.
Gli scacchisti impegnati nella sfida simultanea, organizzata dal Circolo Scacchistico Clodiense con la collaborazione dell’amministrazione comunale, comprendevano esperti locali e veneti di buon livello, appassionati turisti in vacanza nella nostra città, ma soprattutto alcuni giovani allievi del corso primaverile del Circolo Clodiense che hanno potuto così maturare una preziosa e indimenticabile esperienza.
La manifestazione scacchistica, con la presenza degli arbitri internazionali Renzo Renier e Giovanni Minei che hanno diretto e commentato le varie fasi della serata illustrando le posizioni sulle scacchiere, è stata seguita da un folto e interessato pubblico. A tutti i partecipanti è stato consegnato un ricordo dell’evento.
Al termine della competizioneil vicesindaco e assessore allo Sport Daniele Tiozzo ha premiato i conduttori delle migliori partite secondo il giudizio espresso giudizio dalla giuria: i due giocatori clodiensi Ampelio Boscolo e Alberto Cruccu, ultimo ad arrendersi, e il dodicenne Gabriele Serea di Fossò, promessa dello scacchismo veneto.


Campionato sociale 2022

Davide Bellemo si è confermato Campione sociale.
Nella finale del 21 marzo si è imposto con il nero sul maestro Giorgio Piva.
La partita è stata combattuta e oltremodo interessante.
Il finale con il cavallo dominante sull’alfiere si era presentato favorevole al nero.
Giorgio ha tentato un disperato, ma pericolosissimo, attacco sull’ala di re. Con una serie di mosse precise Davide ha contenuto l’offensiva e si è assicarato la vittoria.
Link alla partita.